Campi di applicazione
Campo d'applicazione geografico
L’obbligatorietà generale è applicabile ai seguenti cantoni: FR, JU, JU bernese, NE, VS, VD, GE, BL, BS, TI
Articolo 2: Decreto che conferisce obbligatorietà generaleCampo d'applicazione aziendale
Si applica a tutte le ditte svizzere e straniere operanti sul territorio dei cantoni menzionati all’art. 1, cpv. 1, rispettivamente per i loro comparti di azienda, così come ai subappaltanti e ai lavoratori indipendenti che impiegano lavoratori che svolgono un’attività nei settori seguenti: falegnamerie, ebanisterie e carpenterie, gessatura e pittura, impregnamento e trattamento preventivo e curativo del legno, eseguito da falegnamerie, carpenterie ed ebanisterie, da fabbricanti di mobili, da imprese del gesso e della pittura.
Non si applica alle ditte sottoposte alla Cassa di pensionamento anticipato dell’industria vodese della costruzione (regolamento del fondo di rendita transitorio), almeno per il periodo in cui la Cassa prevede delle prestazioni perlomeno equivalenti a quelle della CCRA.
Articoli 2 e 4Campo d'applicazione personale
Si applica al personale occupato o in prestito nelle ditte citate all’articolo 2, compresi i capi squadra e capimastri, indipendentemente dal modo di retribuzione.
La convenzione non si applica né agli impiegati che lavorano in modo esclusivo nelle parti tecniche e commerciali dell’impresa, né agli apprendisti.
Articolo 3Campo d'applicazione geografico con carattere obbligatorio generale
L’obbligatorietà generale è applicabile ai seguenti cantoni: FR, JU, JU bernese, NE, VS, VD, GE, BL, BS, TI
Conferimento del carattere obbligatorio generale: articolo 2Campo d'applicazione aziendale con carattere obbligatorio generale
Su tutto il territorio dei cantoni enumerati qui di seguito, l’estensione si applica ai datori di lavoro (imprese e settori di imprese) che effettuano i lavori seguenti:
a. Friburgo
– Falegnameria, ebanisteria e carpenteria
– Lavorazione del vetro / lavorazione tecnica del vetro
– Gessatura e pittura
– Lavori di piastrellista
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
b. Giura e Giura bernese
– Falegnameria, ebanisteria e carpenteria
– Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
– Lavori di piastrellista (solo nel cantone Giura)
c. Neuchâtel
– Falegnameria, ebanisteria e carpenteria
– Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro
– Gessatura e pittura
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
– Lavori del marmo e scultura
d. Vallese
– Falegnameria, ebanisteria e carpenteria
– Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro
– Gessatura e pittura
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
e. Vaud
– Falegnameria, ebanisteria e carpenteria
– Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro
– Gessatura e pittura
– Lavori di piastrellista
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
– Altri lavori / mestieri: Fabbricazione di specchi; tenuta stagna; asfaltatura; lavori speciali di resina
f. Ginevra
– Falegnameria, ebanisteria e carpenteria
– Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro
– Gessatura e pittura
– Lavori di piastrellista
– Copertura
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
– Parchi e giardini (creazione e manutenzione), vivai e arboricoltura
– Lavori del marmo e scultura
– Altri lavori / mestieri: Fabbricazione di specchi; tenuta stagna; decorazione d’interno e lavori di cucitura di materia; inquadramento; riparazione di persiane; rivestimenti d’interni; asfaltatura, lavori speciali di resina
g. Basilea Campagna
– Gessatura e pittura
– Lavori di piastrellista
h. Basilea Città
– Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro
– Gessatura e pittura
– Lavori di piastrellista
– Copertura
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
– Altri lavori / mestieri: Fabbricazione di specchi; fabbricazione e montaggio di tetti in materiale plastica; scultura e lavori su pietra naturale; posa di suoli speciali e in linoleum
i. Ticino
– Lavori di piastrellista
– Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet)
– Tecnica della costruzione
– Altri lavori / mestieri: Fabbricazione e montaggio di tetti in materiale plastica; gessatura, tra cui stuccatura, montaggio a secco, plafonatura e intonacatura
Conferimento del carattere obbligatorio generale: articolo 2.2Campo d'applicazione personale con carattere obbligatorio generale
L’estensione si applica, nei limiti del capoverso 2, sui lavori seguenti:
a. Falegnameria, ebanisteria e carpenteria, tra cui:
– Fabbricazione e/o posa di finestre legno, legno-metallo e PVC;
– Fabbricazione, riparazione e/o restauro di mobili;
– Fabbricazione e/o posa di mobili di cucina;
– Posa di parquet in quanto e attività accessoria;
– Fabbricazione di sci;
– Fabbricazione e/o posa di montaggio interno e di montaggio di depositi, d’installazione di saune;
– Impregnazione e trattamento preventivo e curativo del legno, effettuati dalle imprese di falegnameria, ebanisteria e carpenteria, fabbricazione di mobili;
– Taglio di struttura;
– Costruzione di legno e di case ad ossatura in legno;
– Lavori di rimozione dell’amianto effettuati dalle imprese di falegnameria, ebanisteria e carpenteria, di fabbricazione di mobili.
b. Lavorazione del vetro e lavorazione tecnica del vetro, tra cui lavori di rimozione dell’amianto effettuati da imprese del vetro e della tecnica vetro.
c. Gessatura e pittura, tra cui:
– Staff e elementi decorativi;
– Fabbricazione e posa di massimali sospesi e targa per rivestimento del limite massimo;
– Posa di carta da parati;
– Isolamento periferico;
– Impregnazione e trattamento preventivo e curativo del legno;
– Lavori di sabbiatura;
– Lavori di rimozione dell’amianto effettuati da imprese di gessatura e pittura.
d. Lavori di piastrellista, tra cui lavori di rimozione dell’amianto effettuati da imprese di piastrellisti.
e. Copertura di tetti, tra cui:
– Tutti i lavori all’«involucro dell’edificio». Questo termine comprende: tetti inclinati, tetti piani, sottotetti e paramenti esterni (con relativo basamento e isolamento);
– Lavori di rimozione dell’amianto effettuati da imprese di copertura.
f. Rivestimenti di suoli e parquet (posa di pavimenti in parquet).
g. Tecnica della costruzione:
– Lattoneria / copertura metallica;
– Impianti sanitari incl. tubazioni e condotte d’opera;
– Riscaldamento;
– Climatizzazione / raffreddamento;
– Ventilazione;
– Fotovoltaica.
h. Parchi e giardini (creazione e manutenzione), vivai e arboricoltura, tra cui:
– Campi sportivi e parchi da gioco
– Posa di piscine prefabbricate
– Irrigazione integrata
– Lavori di parchi e giardini all’esterno dei garden center
i. Lavori del marmo e scultura.
k. Altri lavori / mestieri: Fabbricazione di specchi; tenuta stagna, decorazione d’interno e lavori di cucitura di materia, inquadramento, riparazione di persiane, rivestimenti d’interno, asfaltatura, lavori speciali di resina.
L’estensione si applica a tutti i lavoratori (compresi i capi di gruppo ed i capireparto) impiegati nelle imprese secondo il capoverso 2, indipendentemente dal modo di retribuzione. Sono esclusi i dipendenti che lavorano esclusivamente nelle parti tecniche e commerciali dell’impresa, come pure gli apprendisti.
Conferimento del carattere obbligatorio generale: articolo 2.1 e 2.3